Italia-Ucraina 3-0 (Conclusa)
ultimo aggiornamento: 22:57 del 30/06/2006di Nicola Apicella 
Commento finale: missione compiuta. L'Italia supera 
l'Ucraina a stacca il pass per la semifinale di martedì dove affronterà la 
Germania. Il 3-0 finale la dice tutta sulla superiorità degli azzurri, che hanno 
chiuso la partita con i gol di Zambrotta e Toni (doppietta). L'Italia ha 
sofferto solo nella prima parte della ripresa, quando Buffon ha salvato il 
risultato in due circostanze mentre in un'altra è stato Zambrotta a sostituirsi 
al portiere. Un'Italia che conferma la sua solidità difensiva (un solo gol 
subito) e che si prepara nel migliore dei modi alla sfida con i padroni di casa. 
47'TERMINA 
LA GARA, ITALIA BATTE UCRAINA 3-0!!!!!!! AZZURRI IN SEMIFINALE!!!!!!!
45'Barone 
in area per Toni che tocca sull'uscita di Shovkovskyi, palla respinta
45'Sheva 
prova a fare tutto da solo, arriva in area ma commette fallo su Grosso
44'Concessi 
due minuti di recupero
43'Ultimi 
minuti di gioco
41'Cross 
di Gusev da destra, ci va di testaBelik, blocca Buffon
39'Ci 
prova con il destro Kalinichenko, palla a lato alla sinistra di Buffon
37'Toni 
dentro per Totti che non riesce a toccare, blocca il portiere dell'Ucraina
36'Zambrotta 
prova il destro dalla distanza, palla lontana dai pali
35'Destro 
potente di Sheva dai 30 metri, ci mette i pugni Buffon
33'La 
partita è ovviamente calata dopo il terzo gol dell'Italia, si aspetta solo la 
fine
31'Cambio 
nell'Italia: Zaccardo prende il posto di Gattuso
30'Bel 
cross da destra, ci arriva di testa in area Sheva, palla alta
28'L'Ucraina 
cerca il gol, e lo meriterebbe
26'Cambio 
nell'Ucrania: Belik prende il posto di MilevskiyIl gol: grande giocata di Zambrotta, che se ne va 
sulla sinistra, ne supera due, entra in area e mette in mezzo dove Toni deve 
solo appoggiare in porta 
24'GOL 
DI TONI!!!!! E SONO TRE!!!!!!! Grosso va a centrocampo, Oddo a destra, Zambrotta torna a 
sinistra 
23'Doppio 
cambio nell'Italia: Oddo prende il posto di Camoranesi, 
Barone quello di Pirlo
22'Ammonito 
Milevskiy per un fallo su Cannavaro
21'Azione 
personale di Camoranesi, che arriva in area e va giù, il gioco continua ma 
era calcio di rigore netto
20'Progressione 
di Grosso che cerca il sinistro dalla distanza, palla deviata, blocca 
Shovkovskyi
19'Zambrotta 
mette una buona palla dalla destra, Pirlo non riesce a controllare
18'Girata 
di Camoranesi dal limite, respinge la difesa
17'Ancora 
Ucraina pericolosa: punizione da destra, sul secondo palo arriva Gusin che 
di testa mette sulla traversa, altro brividoIl gol: angolo da sinistra, Grosso tocca a Totti che 
pennella dentro, nell'area piccola non ci arriva Cannavaro ma alle sue spalle 
c'è Toni che di testa mette in rete 
14'GOL 
DELL'ITALIA!!!!!! TONI!!!!!!!!
13'Ucraina 
due volte vicina al gol: Gusev solo in area, a destra, desto a colpo sicuro, 
respinge Buffon, la palla è in area, ci arriva di destroTymoschuk, sulla linea 
salva Zambrotta
11'Tocco 
dentro di Pirlo per l'inserimento di Grosso che controlla male, si salva la 
difesa ucraina
10'Fallo 
di Gusev su Totti ai 23 metri, punizione, siamo quasi al limite, spostati sulla 
sinistra
10'Destro 
di Totti dalla distanza, deviato, blocca Shovkovskyi
9'Soffre 
l'Italia anche perché l'Ucraina spinge e rompe gli indugi
8'Vorobey 
se ne va sulla destra, cross teso in mezzo, Cannavaro anticipa Sheva
8'Buffon 
ha preso un colpo alla testa nella parata precedente, sullo slancio ha sbattuto 
la testa contro il palo
7'Punizione 
lunga di Pirlo, non c'è nessuno sul secondo palo
6'Ucraina 
più decisa in questo avvio di ripresa
5'Ucraina 
vicina al pari: Tymoschuk lavora bene a destra, cross in mezzo, sul secondo 
palo schiaccia di testa Gusin, Buffon si allunga e mette in angolo
4'Traversone 
da sinistra di Kalinichenko, Barzagli libera, la palla attraversa l'area, poi 
angolo
2'Si 
rialza Cannavaro
2'Cannavaro 
a terra, colpito dal pallone nelle parti basse
1'Subito 
Italia: Totti in verticale per Toni che defilato prova il destro, palla sul 
fondo
1'Nessun 
cambio nel corso dell'intervalloSi riparte: inizia la ripresa, pallone giocato 
dall'Italia 
Commento al primo tempo: una buona Italia quella 
vista nei primi 45'. Subito in gol con Zambrotta, gli azzurri hanno controllato 
senza problemi la sterile reazione dell'Ucraina provando di tanto in tanto ad 
offendere a caccia del raddoppio. Ucraina pericolosa solo con conclusioni dalla 
distanza. 
47'Termina 
il primo tempo: Italia al riposo in vantaggio 1-0 sull'Ucraina
46'Non 
ce la fa Rusol, al suo posto entra Vashchuk
46'A 
bordo campo Rusol
45'Resta 
a terra Rusol, colpo al piede destro
44'Prova 
con il destro dalla distanza Shelayev, palla alta anche se di poco sulla 
traversa
44'Concessi 
due minuti di recupero
42'Mischia 
in area Italia, tocca di mano Sheva
41'Sinistro 
di Shevchenko dopo una combinazione con Milevskiy, deviazione di Cannavaro, 
blocca Buffon
40'Contropiede 
Italia: velo di Totti per l'inserimento a sinistra di Perrotta, tocco in area, 
non c'è nessuno, si salva l'Ucraina
39'Toni 
appoggia dietro per l'inserimento di Perrotta che si allunga il pallone, 
l'azione sfuma
36'Punizione 
da sinistra, tocca di testa Toni, campanile, blocca in presa alta il portiere 
ucraino
36'Punizione 
dalla destra per l'Italia, siamo in zona d'attacco, altezza vertice, palla in 
mezzo, libera la difesa
33'Primo 
tiro in porta dell'Ucraina, ci prova Tymoschuk da 35 metri, palla a lato 
alla destra di Buffon
32'Nulla 
di grave, si rialza Perrotta
32'Buona 
palla di Totti per l'inserimento centrale di Perrotta che scivola a ha la peggio 
nel contrasto con Rusol
30'Perrotta 
prova ad entrare in area sulla sinsitra, lo ferma Shelayev
28'Rientra 
Gattuso, polso fasciato
28'Vorobey 
mette in mezzo, libera Zambrotta
27'Gattuso 
a bordo campo
26'Gattuso 
a terra, problema al polso destro
25'Italia 
molto concentrata, concede poco, attenta su ogni pallone
23'Palla 
di prima di Totti in area per Toni, controllo, rimpallo, c'è Perrotta, 
arriva per primo Shovkovskyi
22'Punizione 
da destra di Pirlo, palla colpita male, direttamente sul fondo
21'ammonito 
Kalinichenko per un fallo da dietro su Camoranesi
19'Cambio 
nell'Ucraina: Vorobey prende il posto di Sviderski, un attaccante per un 
difensore
18'Nesmachnyi 
anticipa Camoranesi che se ne stava andando verso la porta sulla destra
16'Destro 
di Totti dai 35 metri su punizione, blocca senza problemi Shovkovskyi
16'Ammonito 
Svidersky per un fallo su Toni
15'Si 
riprende Gattuso
14'Gattuso 
resta a terra dopo un contatto con Milevskiy
14'Italia 
in pressing
13'L'Ucraina 
non reagisce, l'impressione è che voglia aspettare un po' prima di buttarsi 
all'attacco
10'Perrotta 
prova il destro dai 25 metri, palla respinta, ma quanti buchi centralmente
9'Totti 
libera Grosso sulla sinistra, chiude in fallo laterale Gusev
8'Buona 
Italia in questo avvioIl gol: Totti di tacco libera Zambrotta che parte da 
destra, si accentra, arriva ai 28 metri e fa partire un sinistro che si insacca 
nell'angolino alla sinistra di Shovkovskyi 
6'GOL 
DELL'ITALIA!!!! HA SEGNATO ZAMBROTTA!!!!!!
5'Milevskiy 
prova a liberare in area con il tacco Sheva, Gattuso chiude bene e riparte
4'Prima 
occasione Italia: se ne va centralmnte Camoranesi, destro dai 25 metri, di 
poco a lato alla destra di Shovkosky
3'Apertura 
lunga per Sheva, Cannavaro tocca di testa a Buffon
2'Prova 
ad affondare sulla destra Gusev, palla sul fondo, rimessa Italia
1'L'Italia 
attacca da sinistra verso destraPartiti: primo pallone giocato dall'Ucraina 
Inni: è il momento degli inni, si parte con quello 
italiano 
Messaggio contro il razzismo: è letto dai capitani 
delle due squadre 
Squadre in campo: Italia in maglia azzurra e 
pantaloncini bianchi, Ucraina in maglia e pantaloncini gialli 
Il futuro di Lippi: sul futuro di Marcello Lippi ha 
le idee chiare Guido Rossi, commissario straordinario della Figc. ''Se resterà? 
Non so dirlo, ma credo che dovrebbe rimanere a furor di popolo. E' l'allenatore 
più giusto per questa nazionale e mi auguro di tutto cuore che rimanga. Gli ho 
parlato, gli parlerò. Lo spero''. 
Italia: Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Barzagli, 
Grosso; Camoranesi, Gattuso, Pirlo, perrotta; Totti; Toni. All. Lippi 
Ucraina: Shovkovski; Rusol, Svidersky, Nesmachnyi; 
Gusev, Shelayev, Tymoschuk, Kalinichenko, Husin; Milevskiy, Shevchenko. All. 
Blochin 
L'arbitro: Frank De Bleeckere, nato l'1 luglio 1966, 
internazionale dal 1998, di professione public-relation man. De Bleeckere è al 
secondo incrocio con la nazionale maggiore italiana: il precedente è datato 9 
ottobre 2004, Slovenia-Italia 1-0, qualificazioni a Germania 2006: è l'ultima 
sconfitta azzurra. Ai Mondiali 2006 è alla sua quarta direzione dopo 
Argentina-Costa d'Avorio 2-1, Croazia-Giappone 0-0 ed Inghilterra-Ecuador 1-0. 
Precedenti: sono complessivamente 3 i precedenti tra 
le selezioni maggiori dei due paesi e finora l'Ucraina non ha mai vinto: 2 
successi dell'Italia (2-0 esterno e 3-1 interno nel girone di qualificazione 
agli Europei di Inghilterra '96) ed 1 pareggio (0-0 in amichevole lo scorso 2 
giugno). L'Italia non perde da 22 incontri ufficiali, in cui ha ottenuto 13 
vittorie e 9 pareggi. Si tratta della seconda serie positiva record nella storia 
della nazionale maggiore, dal 1910 ad oggi. Il record, 24 vittorie e 6 pareggi, 
pari a 30 gare utili consecutive, si registra tra il 1935 ed il 1939, cT 
Vittorio Pozzo, in cui vennero vinte le Olimpiadi 1936 ed i Mondiali 1938. 
Il cammino: l'Italia ha vinto il girone E con due 
vittorie (Ghana e Repubblica Ceca) e un pareggio (Stati Uniti). Negli ottavi gli 
azzurri hanno superato 1-0 l'Australia. L'Ucraina è giunta seconda nel girone H 
alle spalle della Spagna con una sconfitta (4-0 dalla Spagna) e due vittorie 
(4-0 all'Arabia e 1-0 alla Tunisia). Negli ottavi ha superato 3-0 ai rigori (0-0 
dopo 120') la Svizzera. 
Presentazione: arrivata ai quarti grazie ad un 
rigore all'ultimo secondo di recupero realizzato da Totti, l'Italia chiede 
strada all'Ucraina per proseguire il suo sogno Mondiale. Sulla carta gli azzurri 
sono favoriti, sia per una questione tecnica e tattica sia per la forza delle 
due squadre. Ma in gare secche si sa che può succedere di tutti. La stessa 
Ucraina, al suo primo mondiale, non era favorita contro la Svizzera (negli 
ottavi) eppure è andata avanti seppur solo dopo la lotteria dei rigori. Lippi 
torna a proporre dal primi minuto Totti, tenuto inizialmente in panchina con 
l'Australia. Il ct cambia nuovamente modulo proponendone uno con Totti alle 
spalle di Toni, atteso al primo gol. In difesa il ct, assenti Nesta 
(infortunato) e Materazzi (squalificato) si affida a Barzagli. L'Ucraina punta 
molto su Shevchenko, due gol finora, ma sono da tenere d'occhio anche il giovane 
Milevskiy, il centrocampista Tymoschuk e dell'esterno d'attacco Rebrov. 
TOP
A cura della redazione di Kataweb Sport 

